
Ci sono leggi dell’universo che regolano la nostra esistenza senza che ce ne rendiamo conto. Ogni essere umano compie delle scelte, è vero, ma nulla è mai lasciato al caso e alla fine di tutto la vita ci conduce esattamente dove vuole, dove dobbiamo trovarci.
E non è stato un caso neanche l’enorme successo che ha ottenuto la presentazione svoltasi nella suggestiva sala del Palazzo Galeota lo scorso sabato (27 aprile 2013), del libro “L’emozione di incontrarsi all’improvviso” di Maria Giuseppina Pagnotta, vincitore del premio Cimitile 2012 e
attualmente in lizza per il Campiello.

Esattamente come il titolo del romanzo – suggerito da una dedica che l’autrice ha ricevuto qualche anno fa da un poeta corso – anche nel corso della presentazione, accompagnata dalle note di Massimiliano Monopoli, Tina Volpe (la quale, per la prima volta in assoluto ha suonato le musiche del M° Lorenzo Pescini, “Don’t go away” e “Ritorno alle origini”) e Giuseppe Prò, e scandita dalla voce profonda di Luciano Maggi, delle anime si sono incontrate, si sono trovate in seguito a una ricerca probabilmente inconsapevole e forse proprio per questo ancora più sentita.
Prosegui la lettura dell’articolo su: http://www.extramagazine.eu/it/blog/categoria/823/letturel-emozione-di-incontrarsi-all-improvviso/
-.-.-
Visita la pagina della Prof.ssa Tina Volpe:
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer