Le canzoni di Natale più belle al pianoforte. E’ difficile decidere quali tra le tante canzoni scritte sui temi natalizi sia la più belle. Noi ci abbiamo provato selezionando 5 canzoni natalizie che reputiamo le più belle mai scritte. Ve le proponiamo in originali versioni per pianoforte solo o con orchestra. Tutto questo accompagnato da bellissime ed originali rielaborazioni grafiche, dipinti e foto d’autore… I testi sono liberamente tratti da www.wikipedia.com (Agg. 2021)
LE CANZONI DI NATALE PIU’ BELLE AL PIANOFORTE
Jingle Bells (James Pierpont – 1857)
Jingle Bells è una delle canzoni di Natale più belle e più conosciute e cantate al mondo; è stata scritta da James Lord Pierpont e pubblicata nell’autunno 1857 con il titolo One Horse Open Sleigh. Anche se è associata con il Natale e il periodo natalizio, in origine la canzone era stata scritta per essere cantata durante il giorno del ringraziamento. Nel corso degli anni, Jingle Bells è stata cantata e registrata da numerosi artisti tra cui Louis Armstrong, Frank Sinatra, Luciano Pavarotti, Nini Rosso ed altri cantanti, pianisti e band hanno creato numerose versioni alternative della canzone.
White Christmas (Bing Crosby – 1942)
White Christmas è una canzone scritta da Irving Berlin il cui testo è ispirato ai giorni di Natale in cui si verificano nevicate. Della canzone sono state eseguite innumerevoli versioni, di cui molte in lingua italiana con il titolo Bianco Natale. Con 50 milioni di copie, è il singolo discografico più venduto della storia.
La mattina dopo aver scritto la canzone, Berlin corse al suo ufficio e disse alla sua segretaria: “Prendi la penna, prendi appunti su questa canzone. Ho appena scritto la mia migliore canzone; diavolo, ho appena scritto la migliore canzone che chiunque abbia mai scritto!”.
Silent Night – Stille nacht (Franz Xaver Gruber – 1818)
Piano Version
Orchestra Version
Stille Nacht, heilige Nacht, nota anche semplicemente come Stille Nacht, è uno fra i più celebri canti di Natale al mondo, di origine austriaca, tradotto in più di 300 lingue e dialetti.
In italiano la canzone è nota col titolo di Astro del Ciel, con un testo differente; la versione inglese è Silent Night.
Lullaby – Ninna Nanna (Johannes Brahms – 1868)
Il Wiegenlied op. 49 n° 4 Guten Abend, gute Nacht (Ninna nanna: Buona sera, Buona notte) è una composizione in Mi bemolle Maggiore, per voce e pianoforte di Johannes Brahms scritta nel 1868, che fa parte della raccolta di cinque Lieder op. 49. È una ninna nanna per bambini, infatti in Italia è comunemente definita come Ninna nanna. Il testo originale riportato sotto è di origine medioevale. La seconda strofa è stata aggiunta alla poesia nel 1849 da Georg Scherer (1824–1909).
Let it snow! (June Styne – 1945)
Let It Snow! è una canzone natalizia scritta dal paroliere Sammy Cahn e dal compositore Jule Styne nel 1945 e originariamente interpretata da Vaughn Monroe.
Il brano ottenne un notevole successo raggiungendo la prima posizione nella Billboard Hot 100 per cinque settimane ed è stata in seguito reinterpretata innumerevoli volte da diversi artisti, divenendo un vero e proprio classico natalizio del XX secolo.
All I Want for Christmas is you (Mariah Carey – 1994)
All I Want for Christmas Is You è un singolo della cantante statunitense Mariah Carey, pubblicato il 1º novembre 1994 come primo estratto dal quarto album in studio Merry Christmas.
Sino al 2013, ha guadagnato oltre cinquanta milioni di royalties e ha venduto 16,5 milioni di copie diventando uno dei singoli più venduti di sempre.
Vieni a scoprire le 25 più belle canzoni natalizie in versione originale a:
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!