Ecco le 35 colonne sonore più emozionanti di tutti i tempi. Le musiche che accompagnano immagini che ci hanno fatto sognare ad occhi aperti.
Ve le propongo in ordine cronologico.
Buona visione e buon ascolto! Lorenzo
Danza dell’acqua (Pescini-Talone)
(1)
Via col vento (Gone with the wind)
Film del 1939 diretto da Victor Fleming – Musica di Max Steiner
(2)
I magnifici sette (The magnificent seven)
Film del 1960 diretto da John Sturges – Musica di Elmer Bernstein
(3)
Psyco (Psycho)
Film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock – Musica di Bernard Herrmann
-.-.-
-.-.-
(4)
Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany’s)
Film del 1961 diretto da Blake Edwards – Musica di Henry Mancini
(5)
-.-.-
-.-.-
La pantera rosa (The Pink Panther)
Film del 1963 diretto da Blake Edwards – Musica di Henry Mancini
(6)
Agente 007 Missione Goldfinger
Film del 1964 diretto da Guy Hamilton – Musica di John Berry
(7)
Il dottor Živago (Doctor Zhivago)
Film del 1965 diretto da David Lean – Musica di Maurice Jarre
-.-.-
London in green (Pescini-Sechi)
-.-.-
(8)
C’era una volta l’West (Once upon a time in the west)
Film del 1968 diretto da Sergio Leone – Musica di Ennio Morricone
(9)
Anonimo veneziano
Film del 1970 diretto da Enrico Maria Salerno – Musica di Stelvio Cipriani
(10)
Love story
Film del 1970 diretto da Arthur Hiller – Musica di Francis Lai
-.-.-
Innamorarsi a Firenze
(Pagina aggiornata il 1/5/2016)
-.-.-
Le 35 colonne sonore più belle di tutti i tempi prosegue a
PAGINA 2
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
www.dailymotion.com/pescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer