Le 30 Canzoni più belle di sempre

Le Canzoni più belle del mondo – Rock, pop, jazz, metal, blues, dance… le canzoni migliori, i brani più belli, i singoli più conosciuti, le musiche migliori, le più belle canzoni di ogni tempo (diciamo… degli ultimi 50 anni!). Le tracce da portare sull’Ipod su un isola deserta, quelle da mettere nell’astronave lanciata alla ricerca di civiltà aliene. Difficile estrapolare da un universo sterminato di brani più o meno famosi un elenco così limitato. Io c’ho provato… La lista delle canzoni più belle di sempre è in stretto ordine alfabetico.

Testi liberamente tratti da wikipedia.com.

La Canzone

Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci perlopiù con accompagnamento strumentale. Sono sinonimi frequenti le espressioni brano musicale e brano, per quanto queste definizioni possano essere estese al concetto stesso di composizione.

La forma musicale più diffusa nella musica leggera delle canzoni è sicuramente la canzone, eseguita di solito da formazioni ridotte, con strumenti quali chitarra, basso, batteria e tastiere, o più raramente da formazioni orchestrali più o meno grandi. La struttura di una canzone è generalmente caratterizzata da quattro elementi principali, che possono essere sviluppati, intrecciati e arricchiti in vari modi: una melodia, ovvero la linea del canto
un’armonia, ovvero gli accordi e le progressioni, un tempo, ovvero la velocità e l’andamento ritmico
il testo, da cui dipendono spesso gli altri tre.

L’impianto più frequente delle canzoni è dato da introduzione, strofa, ritornello, ripetizione della strofa, eventuale breve inciso strumentale o solo, ripetizione del ritornello (a volte con variazione) e conclusione (detta finale o cadenza). Lo standard di una canzone di musica leggera è caratterizzato pertanto dall’alternanza strofa/ritornello “incorniciata” da intro e outro. La durata complessiva delle versioni radio di una canzone, per esigenze commerciali, dovrebbe essere compresa fra i 3 e i 4 minuti.

Le Canzoni da Guiness of Records

La prima canzone registrata è stata la canzone popolare francese Au clair de la lune, registrata nel 1860 da Édouard-Léon Scott de Martinville.

Il singolo più venduto del mondo è White Christmas del 1942 di Bing Crosby che ha venduto 50 milioni di copie.

Secondo la World Record Academy la canzone pop più lunga mai registrata è Apparente libertà, scritta da Giancarlo Ferrari nel 2005, un brano della durata di 76 minuti e 44 secondi. In precedenza il record è appartenuto a The Devil Glitch di Chris Butler (69 minuti).

La canzone più corta mai registrata è You Suffer del gruppo grindcore britannico dei Napalm Death della durata di 1.316 secondi dell’album Scum del 1987 ed è presente nel Guinness dei Primati, la canzone Leugo dell’album Palanche del 2006 del gruppo dialettale genovese dei Buio Pesto dura 571 millesimi di secondi, ma il primato non gli è stato ancora riconosciuto nel Guinness dei Primati.

La canzone con il titolo più lungo è Regretting What I Said to You When You Called Me 11:00 On a Friday Morning to Tell Me that at 1:00 Friday Afternoon You’re Gonna Leave Your Office, Go Downstairs, Hail a Cab to Go Out to the Airport to Catch a Plane to Go Skiing in the Alps for Two Weeks, Not that I Wanted to Go With You, I Wasn’t Able to Leave Town, I’m Not a Very Good Skier, I Couldn’t Expect You to Pay My Way, But After Going Out With You for Three Years I DON’T Like Surprises!! – A Musical Apology, per un totale di 97 parole e 383 caratteri dell’album Future Fossils del 1983 della cantante statunitense Christine Lavin.


Le più belle canzoni del mondo

30 – (I Can’t Get No) Satisfaction – The Rolling Stones (1965)


29 – AC/DC – Back In Black (1980)


28 – Another Brick In The Wall – Pink Floyd (1979)]


27 – Billie Jean – Michael Jackson (1982)


26 – Bohemian Rhapsody – Queen (1977)


25 – Crazy In Love – Beyoncè ft. JAY Z (2003)


24 – Dancing Queen – Abba (1976)


Il richiamo di Afrodite – Pescini


23 – Every Teardrop Is a Waterfall – Coldplay (2011)


22 – Eye in the sky – Alan Parson Project (1981)


21 – Georgia on my mind – Ray Charles (1960)


20 – Goodbye Philadelphia – Peter Cincotti (2007)


19 – Hey Jude – Beatles (1973)


18 – Hunting High And Low – a-ha (1985)


17 – I migliori anni della nostra vita – Renato Zero (1995)


16 – Imagine – John Lennon (1971)


JAPAN ON MY MIND


L’elenco delle 30 canzoni più belle del mondo prosegue a: 


Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!