Le 30 Cascate più belle del mondo

Le Cascate più belle del mondo. Ecco le cascate (falls) più spettacolari del pianeta. Le cascate più famose, più alte, più belle del globo. Per ognuna (elencate alfabeticamente) abbiamo riportato una breve descrizione (liberamente tratta da www.wikipedia.com), una foto in alta definizione e un video (tra i migliori presenti su youtube) quasi sempre in HD.

Questa è sicuramente la pagina più ricca e completa della rete sulle cascate che potrai trovare in tutta la rete! (Agg. 2021)


Le Cascate più belle del mondo

Angel – Salto Angel
Venezuela (America)

Il Salto Angel è la cascata più alta del mondo (979 metri) si trova in Venezuela, con una caduta ininterrotta dell’acqua di 807 metri. Data l’altezza della cascata ed anche l’attrito di aria e rocce, anche nei momenti di forte piena, alla base viene percepita al massimo come una pioggia forte.

Quando è in secca e c’è un po’ di vento, la cascata viene letteralmente vaporizzata a metà strada.Il nome viene dal suo scopritore, il pilota statunitense, Jimmie Angel. La cascata si trova nel cuore della foresta amazzonica dello Stato di Bolívar, nel sud del Venezuela.


Baatara – Cascata delle gole del Baatara
Libano (Asia)

La Cascata della grotta di Baatara (anche conosciuta come Cascata di Balaa) è una cascata che  cade in una grotta carsica, situata nelle vicinanze della città di Tannourine, nel Libano. Nel 1988 un test con colorante fluorescente ha dimostrato che le acque della grotta riemergono 13 ore più tardi alla sorgente di Dalleh, vicino al villaggio di Mgharet al-Ghaouaghir, 6 km a nord-ovest ed 800 m più in basso. 

La cascata di Balaa (dal nome del villaggio più prossimo) o della grotta di Baatara come è anche conosciuta, è più suggestiva in primavera e in estate – soprattutto marzo e aprile – quando, con lo scioglimento delle nevi, la portata si ingrossa e il fragore dell’acqua che precipita nella gola (profonda fino a 250 metri!) diventa assordante!


Barron – Cascate Barron
Australia (Oceania)

In Australia, precisamente nel nord del Queensland, si possono ammirare le stupende Cascate Barron, conosciute come Bibhoora nella lingua aborigena.
Le acque del fiume Barron saltano dalle Atherton Tablelands verso la piana di Cairns creando uno scenario unico ed indimenticabile. Il Barron Gorge National Park, nell’area del Patrimonio dell’umanità dei Tropici del Queensland, è famoso per la sua rigogliosa foresta pluviale tropicale, per la sua biodiversità e per la storia evolutiva.

Si tratta anche di un luogo importante per la popolazione aborigena dei djabugai, che abitano le montagne e le foreste del parco nazionale da migliaia di anni. Il Barron Gorge National Park si formò a livello sottomarino 400 milioni di anni fa, quando l’Australia faceva parte del supercontinente Gondwana. Oggi l’area è un complesso di straordinaria bellezza naturale, fatto di cascate, foresta pluviale e montagne, attraversato dall’aspra gola del fiume Barron.


Detian – Cascate Detian
Vietnam (Asia)

Nella provincia sud-occidentale cinese del Guangxi, al confine con il Vietnam troviamo le cascate Datian. Sono considerate tra le più grandi del continente, con una larghezza di 200 metri e un altezza di 70, con la loro nebbiolina leggera che si alza sulle risaie sottostanti. Le cascate Detian definiscono il confine tra la Cina e il Vietnam.

La cascata è divisa in 3 salti che amplificano il rumore delle acqua, il tutto in un paesaggio circostante che è di un’idilliaca bellezza.


Dettifoss – Cascata Dettifoss
Islanda (Europa)

Dettifoss è la maggiore cascata islandese e d’Europa.Circa 30 km prima di sfociare nella baia Öxarfjörður nell’Islanda settentrionale, il fiume Jökulsá á Fjöllumproduce diverse cascate. La più spettacolari sono tre: Selfoss, seguita da Dettifoss e Hafragilsfoss

Non è difficile capire perché Dettifoss, la cascata dell’Acqua che Rovina, porti questo nome, il suo salto, la sua potenza e la forza con cui l’acqua fangosa si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza ravvicinata.La potenza d’urto è tale da scavare la sottostante forra al ritmo di diversi centimetri l’anno.


Epupa – Cascate Epupa
Angola/Namibia (Africa)

Le cascate Epupa (noto anche come Monte Negro Falls in Angola) sono creati dal fiume Kunene al confine tra Angola e Namibia, nella zona Kaokoland della Regione Kunene. Il fiume è largo 0,5 km e cade in una serie di cascate si sviluppa su 1,5 km.

Il nome “Epupa” è una parola Herero per “schiuma“, in riferimento alla schiuma creato dalla caduta dell’acqua.


Cascata di Havasu Canyon
Arizona – USA

C’è un gioiello nel cuore del Grand Canyon che si chiama Cascate Havasu (Havanu Falls). Il loro cristallino colore verde-blu sembra sia stato dipinto con photoshop e invece, in questo caso, è tutto reale.

Arizona, all’interno della riserva indiana degli Havasupai, una delle zone più remote del Grand Canyon, fuori dal turismo di massa e per questo ancora incontaminata, unica ed assoluta; una zona per veri amanti della natura e dei parchi americani, si trovano le Havasu Falls, cascate molto affascinanti, dai colori accecanti, che si raggiungono a piedi o cavallo dal villaggio di Supai.


Huangguoshu – Cascata Huangguoshu
Cina (Asia)

La Cascata Huangguoshu, nota come la Via Lattea in miniatura, è la cascata più grande in Asia. Si trova sopra il fiume di Baishui, uno degli affluenti del fiume di Dabang nel sud-ovest della contea autonoma di ZhenningBouyei-Miao di Guizhou.

Con un’altezza di 74 metri e una larghezza di 81 metri, rappresenta uno scenario naturale unico.


Jog – Cascate Jog
India (Asia)

Jog Falls, Niagara o Gerosoppa Joga Falls è la seconda cascata più alta tuffo in India si trova nella Sagara Taluk nello stato del Karnataka ed è una grande attrazione turistica. E’ nota anche come la Gersoppa Niagara o jogada Gundi.

Il suo salto è 298 metri di altezza e prende il nome di Cascate di Jog, spettacolari e formate anche qui da un solo fiume, il Sharavathi.


Kahiwa – Cascate di Kahiwa
Hawaii – USA

Anche se sono isole, anche le Hawaii hanno le loro cascate, ed una tra le più belle in assoluto è la cascata di Kahiwa, che si trova sull’omonima isola.

L’impressione, in questo caso, è che il fiume presente da secoli abbia letteralmente eroso la montagna, “mangiandola” fin quando ha scavato una stretta fessura formando quelle che, di fatto, sono due montagne separate. Per questo motivo la cascata è visibile anche da molti chilometri di distanza.


L’elenco delle più belle cascate del mondo prosegue a: