Indro Pezzolla – Scrittore, pittore e poeta

 Indro Pezzolla, ospite sul pianeta Terra dal 18 ottobre 1979, spazia nella sua forma espressiva tra la scrittura di poesie, racconti, romanzi, canzoni e la pittura, campo in cui, attraverso l’utilizzo di colori acrilici, crea le sue opere con lo pseudonimo Indrajit.

Negli anni 2003-2004 collabora con i giornali gratuiti di ispirazione umanista Frammenti e L’officina dei sogni, scrivendo articoli di opinione e curando una rubrica dedicata al fitness.

Il suo esordio narrativo arriva nel 2011 con il romanzo È colpa del cuore a cui segue, nello stesso anno, Ti prometto, entrambi editi da Falzea Editore.

Nello stesso anno, venuto in contatto con il mondo delle arti figurative in seguito all’incontro con l’artista Elena Croce (Parvaneh) e il suo massaggio dei colori, inizia a dipingere utilizzando mani, pennelli, spatole, forchette e oggetti d’occasione scegliendo di volta in volta una canzone e lasciando che sia la musica a guidare i gesti che mischieranno i colori. Realizza opere astratte prediligendo l’impiego di glitter che offrono al quadro la possibilità di interagire con l’ambiente esterno catturando e riflettendo luce. Come i suoi quadri, Indro, nella sua espressione artistica, cattura dall’esterno dedicandosi all’introspezione dei mesi invernali nei quali scrive, per poi riflettere la sua luce nella pittura prevalentemente in primavera ed estate.

Nel 2012 viene incluso nell’antologia di poeti contemporanei Le verità nascoste edita da Edizioni Galleria Signorini e pubblica con La Memoria del Mondo Libreria Editrice il racconto illustrato Dreamland. (Info: www.lamemoriadelmondo.it)
Vince, nella sezione testo per canzone, l’edizione 2012 del Concorso Letterario Nazionale Nuova Scrittura Attiva. È socialmente impegnato all’interno del carcere di S. Vittore di Milano dove tiene un Laboratorio di poesia.

Nel tempo libero si crede un artista.

www.indropezzolla.com

“Come potrei dimenticarti Ivy? Sei parte di me. Ricordi la lezione che mi hai fatto sui colori quando ho posato la prima volta per te? Mi dicesti che quando si mischia la tempera per modificare una tonalità, il nuovo colore che si viene a creare, per quanto diverso, conserverà sempre delle particelle di quei colori che hanno permesso la sua creazione. Mi dicesti che è la stessa cosa che avviene nella vita quando incrociamo quelle persone che lasciano una traccia incancellabile del loro passaggio. Persone che si fondono con i nostri sentimenti, i nostri pensieri, i nostri giorni, il nostro essere, formando quelli che saranno poi i ricordi più intensi. Tu sei una di queste persone, Ivy. Non ti dimenticherò mai.”

© I. Pezzolla, E’ colpa del cuore, Falzea Editore

SCRITTO NELLE STELLE

Fuori piove
dentro il vento soffia
acqua e aria si confondono
non era scritto nelle stelle

Uguali nella diversità
diversi nella somiglianza
moderati nei modi
estremi nei principi
non era scritto nelle stelle

Una goccia che cade
indica la direzione della pioggia
impronte profonde
indicano la strada percorsa
occhi rivolti all’orizzonte
indicano dove si vuole andare
non era scritto nelle stelle

Le nostre anime sanno
che c’è un senso in ogni cosa
che ogni percorso
ha un suo significato
e chiunque incrocia il nostro cammino
lo fa per un preciso motivo
questo è scritto nelle stelle.

© I. Pezzolla, Le verità nascoste, Edizioni Galleria Signorini

 -.-.-

 Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
http://www.facebook.com/lorenzo.pescini#!/pages/Pescinicom-Piano-Emotions/193063534100078