I bambini sono il nostro futuro.
Giornata Mondiale del Bambino – E’ in mano al loro il destino del pianeta e di tutta l’umanità. Il nostro obiettivo deve essere duplice: prepararli ad affrontare le insidie della vita sapendo nel contempo godere della bellezza che c’è in ogni cosa intorno a noi e consegnarli un mondo che sia il migliore (o il meno peggiore) possibile. I bambini sono un patrimonio che dobbiamo preservare affinché diano i migliori frutti con il passare del tempo. I nostri figli saranno i padri dei nostri nipoti in una catena infinita che si perpetua da millenni e che dobbiamo proteggere da tutto quello che la mette a repentaglio. I bambini sono un miracolo.
Il video omaggio è accompagnato dal brano “Giulietta” composto ed eseguito al pianoforte da Lorenzo pescini ed estratto dall’album “Piano di fuga“ (2015).
Per qualsiasi informazione o suggerimento potete scrivere a info@pescini.com
Buona visione. Lorenzo
Giornata Mondiale del Bambino
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Giornata Mondiale del Bambino).
La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991. Nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli. Ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.
Molte sono le associazioni ed enti benefici che si occupano d’infanzia. Queste sono i principali:
UNICEF
Save the Children
Telefono Azzurro
Trisomia 21
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!