Ecco una selezione delle più belle canzoni sentite nel corso di tutta la storia del Festival di Sanremo. Le musiche più intense, quelle che continuano ad emozionare anche dopo molti anni dalla loro uscita.
L’elenco è in ordine cronologico.
Home Page Festival Sanremo
-.-.-
-.-.-
Domenico Modugno – Nel blu dipinto di blu (1958)
-.-.-
Bobby Solo – Una lacrima sul viso (1964)
-.-.-
Adriano Celentano – Il ragazzo della Via Gluck (1966)
-.-.-
Little Tony – Cuore Matto (1967)
-.-.-
Lucio Battisti – Un’avventura (1969)
-.-.-
Ricchi e poveri e Josè Feliciano – Che sarà (1971)
-.-.-
Lucio Dalla – 4 marzo 1943 (1971)
-.-.-
Delirium – Jesahel (1972)
-.-.-
Rino Gaetano – Gianna (1978)
-.-.-
Vasco Rossi – Vita spericolata (1983)
-.-.-
Eros Ramazzotti – Una storia importante (1985)
-.-.-
Fiorella Mannoia – Quello che le donne non dicono (1987)
-.-.-
Massimo Ranieri, Perdere l’amore (1988)
-.-.-