I brani lirici più belli. Le arie d’opera più importanti i brani più belli della musica lirica, i temi indimenticabili delle più famose opere, le arie che tutti abbiamo canticchiato almeno una volta. In campo musicale per aria si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni. Normalmente essa si contrappone al recitativo e rappresenta, sin dalle origini, un momento in cui la forma musicale, con le sue simmetrie e regole interne, prende il sopravvento sull’azione e sul dialogo. Ecco l’elenco delle arie liriche più belle e più conosciute di tutti i tempi. L’ordine dei delle canzoni è su base alfabetica.
This list includes some of the most beautiful opera arias from most famous operas ever, complete with videos of great performings. We hope to have choosen in a good way!
Pagina 6 of 6 – Page 1
I brani lirici più belli
7° Rigoletto: La donna è mobile – Giuseppe Verdi (1813-1901)
6° Sansone e Dalila: Mon coeur s’ouvre à ta voix – Camille Saint-Saëns (1835-1921)
5° Tosca: E lucevan le stelle – Giacomo Puccini (1858-1924)
4° Tosca: Vissi d’arte – Giacomo Puccini (1858-1924)
3° Turandot: Nessun dorma – Giacomo Puccini (1858-1924)
2° Turandot: Non piangere, Liù… Ah! Per l’ultima volta! – Giacomo Puccini (1858-1924)
1° Turandot: Signore, ascolta! – Giacomo Puccini (1858-1924)
Il viaggio nella musica classica prosegue:
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!