Grandi pianisti: Vladimir Sofronickij

zlVladimir Vladimirovič Sofronickij o Sofronitskij (8 maggio 1901 – 26 agosto 1961) è stato un pianista russo. Nacque a Pietrogrado nel 1901, diede il suo primo concerto nel 1919, e si diplomò al conservatorio nel 1921. Dal 1936 fu insegnante di piano al Conservatorio di Leningrado. , ma il suo carattere difficile e il suo stile estremamente soggettivo lo resero un modello scarsamente seguibile. Nonostante questo la sua fama era riconosciuta in Russia, vincitore del Premio di Stato dell’URSS nel 1943. Era dotato di una grande tecnica, che gli consentiva di eseguire alcune delle più difficili composizioni per pianoforte, e di mantenere il suo grande repertorio studiando relativamente poco. Alla tecnica, aggiungeva anche uno stile particolare, basato su letture soggettive e su un’ispirazione incredibile. Ciò fece sì che, malgrado il successo di pubblico gli altri musicisti non lo vedevano come un maestro o come un modello. Aveva un repertorio molto vasto e detestava incidere in studio, ritenendo di non riuscire ad esprimersi senza un pubblico che svolgeva un’influenza molto importante e per questo sceglieva sempre sale piuttosto piccole. Le sue migliori registrazioni sono quelle di Skrjabin. Si ricorda anche le sue registrazioni di Chopin, Schumann, Liszt, Rachmaninov e Prokof’ev. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Impromptu Op. 142, No. 2 di Franz Schubert

12 Etudes, Op. 8 di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin

 

Sonata No.1 in F sharp minor di Robert Schumann

 

Impromptu No. 3, Op. 51 di Frederic Chopin

 

Sonetto 123 del Petrarca di Franz Liszt

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer