Un corto di Stefano Terraglia – Musica di Lorenzo Pescini.
Una ragazza prigioniera di se stessa, desiderio di fuga, immagini di viaggi mai intrapresi, di evasioni da prigioni senza sbarre…
Questo corto che a ben guardare ha tutto l’aspetto di un Aiku, quelle piccole poesie giapponesi che in soli tre versi racchiudono profondi e suggestivi significati, ma invece delle parole il regista, attraverso musica e immagini, riesce in una manciata di secondi a trasmetterci suggestioni molto intense. Il montaggio alterna paesaggi in un livido bianco e nero a primissimi piani di un viso di donna, sguardi in cerca di qualcosa oltre il muro e pensieri liberi di esprimersi, ottima la colonna sonora composta dal maestro Lorenzo Pescini, che in questo caso rafforza non poco il messaggio che il regista cerca di trasmettere.
In questo caso musica e suggestioni visive sotituiscono dialoghi e recitazione, delle quali sinceramente non si sente la mancanza, ottimo esempio di come poetare attraverso immagini, un cortometraggio davvero ben riuscito e pregno di significato.
Ambedue sono prigionieri di un paesaggio molto triste, ma solo chi non è legato alle consuete abitudini può scappare.
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer