Maurizio Pollini (Milano, 5 gennaio 1942) è un pianista italiano. Diplomatosi al Conservatorio di Milano, ha vinto nel 1960 il Concorso Chopin a Varsavia dove Arthur Rubinstein, dopo aver ascoltato Pollini disse: “Questo giovane suona meglio di tutti noi”. Sin dalla metà degli anni sessanta ha incominciato a suonare in pubblico, cimentandosi con le maggiori orchestre europee, americane e asiatiche. Considerato uno dei più grandi pianisti della nostra epoca, è particolarmente famoso per le sue interpretazioni di Beethoven, Schubert, Chopin, Schoenberg, e Webern. Ha interpretato spesso anche compositori come Mozart, Schumann, Liszt e Brahms ed anche moderni come Pierre Boulez, Luigi Nono e Karlheinz Stockhausen. Pollini è noto per la sua tecnica sopraffina e l’assoluta padronanza dello strumento. Nell’arco della sua carriera, ha concentrato l’attenzione sulla limpidezza e la perfezione della qualità del suono e ha effettuato una profonda ricerca sui dettagli interpretativi, anche minimi, dei compositori che ha affrontato. Nel 2007 ha ricevuto il Grammy Award per la “Miglior interpretazione strumentale solista (senza orchestra)”, per i suoi Notturni di Chopin. Pollini è al 12º posto della classifica dei dischi più venduti in Italia con la registrazione dedicata a Chopin. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)
Studio Op.10 nr. 1 di Frederic Chopin
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EXS5c6TXhKo[/embedyt]
Preludio Op. 28 nr. 24 di Frederic Chopin (Rec. 1960)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EHvDKalsdsY[/embedyt]
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=n94vcKmDJwo[/embedyt]
Preludio (Libro 1 nr. 7) di Claude Debussy (Rec. 1999)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RNcvnOwxFrA[/embedyt]
Sonata per pianoforte No. 7, Op. 83 III. Precipitato di Sergei Prokofiev
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5rfle8wSwJM[/embedyt]
Concerto per pianoforte ed orchestra No. 21 in Do maggiore, K.467 di Wolfgang Amadeus Mozart (Rec. 2004)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=i2uYb6bMKyI[/embedyt]
Notturno nr. 8 Op. 27 nr. 2 di Frederic Chopin
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=6cxkLZoEFEk[/embedyt]
-.-.-
Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica
Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html
-.-.-
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer