PAGINA IN LAVORAZIONE

Stiamo preparando questa pagina e siamo aperti a recepire eventuali suggerimenti che possono essere inviati a info@pescini.com
AFORISMI
“Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona cara.” Daniel Pennac
I 10 CAPOLAVORI ASSOLUTI
Divina Commedia – Dante Alighieri – 1321
Le affinità elettive – Johann Wolfgang Goethe – 1809
I promessi sposi – Alessandro Manzoni – 1840
Madame Bovary – Gustave Flaubert – 1857
Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij – 1866
Anna Karenina – Lev Tolstoj – 1877
Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde – 1890
Canne al vento – Grazia Deledda – 1913
Il processo – Franz Kafka – 1915
Uno, nessuno centomila – Luigi Pirandello – 1925
I 10 OUTSIDER
Il barone rampante – Italo Calvino – 1957
Stoner – John Edward Williams – 1965
I pilastri della terra – Ken Follett – 1989
Le lacrime di Nietzsche – Irvin D. Yalom – 1992
Follia – Patrick McGrath – 1996
Breve storia di (quasi) tutto – Bill Bryson – 2003
Il quinto giorno – Frank Schätzing – 2004
Open – Andre Agassi con J. R. Moehringer – 2011
I 10 GRANDI “ALTERNATIVI”
Antigone – Sofocle – 442 a.c.
Il conte di Montecristo – Alexandre Dumas – 1846
I Miserabili – Victor Hugo – 1862
Il grande Gasby – Francis Scott Fitzgerald – 1925
1984 – George Orwell – 1949
Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar – 1951
Il dottor Živago – Boris Leonidovič Pasternak – 1957
Cent’anni di solitudine – G.G. Marquez – 1967
L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera – 1984
Cecità – José Saramago – 1995
-.-.-
ARCHIVIO
1984 – George Orwell
Alla ricerca del tempo perduto – Marcel Proust xxxx
Amatissima – Toni Morrison – 1987
Amleto – William Shakespeare xx
Anna Karenina – Lev Tolstoj xxx
Antigone – Sofocle – 442 a.c.
Assalonne, Assalonne! – William Faulkner – 1936
Berlin Alexanderplatz – Alfred Döblin – 1929
Breve storia di (quasi) tutto – Bill Bryson – 2003
Canne al vento – Grazia Deledda
Casa di bambola Henrik Ibsen 1879 Norvegia norvegese
Cecità José Saramago 1995 Portogallo portoghese x
Cent’anni di solitudine – G.G. Marquez – 911 xxx
Cime tempestose (1847) Emily Bronte xxx
Cose Preziose – Stephen King – 190
Decameron Giovanni Boccaccio 1349-1353 Italia italiano
Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij – 1866 – xxx
Diario di un pazzo Lu Hsun 1918 Cina cinese
Dieci piccoli indiani – Agatha Christie – – x
Divina Commedia Dante Alighieri 1321 Italia italiano
Don Chisciotte della Mancia Miguel de Cervantes 1605-1615 Spagna spagnolo xx
Edipo re Sofocle 430 a.C. Antica Grecia greco antico
Eneide Virgilio 29 a.C.-19 a.C. Impero romano latino
Fame Knut Hamsun 1890 Norvegia norvegese
Faust Johann Wolfgang von Goethe 1832 Weimar, Germania tedesco
Fiabe Hans Christian Andersen 1835-1837 Danimarca danese
Figli e amanti David Herbert Lawrence 1913 Regno Unito inglese
Finzioni Jorge Luis Borges 1944-1986 Argentina spagnolo
Foglie d’erba Walt Whitman 1855 Stati Uniti inglese
Follia – Patrick McGrath – 1996
Gargantua e Pantagruel François Rabelais 1532-1534 Francia francese
Genji monogatari Murasaki Shikibu XI secolo Giappone giapponese
Gente indipendente Halldór Laxness 1934-1935 Islanda islandese
Gita al faro Virginia Woolf 1927 Regno Unito inglese x
Grande Sertão João Guimarães Rosa 1956 Brasile portoghese
Grandi speranze Charles Dickens 1861 Regno Unito inglese
Guerra e pace di Lev Tolstoj xxx
Harry Potter – J.K. Rowling – 1788
I Buddenbrook Thomas Mann 1901 Germania Tedesco x
I demoni Fëdor Dostoevskij 1872 Russia russo
I figli della mezzanotte Salman Rushdie 1981 India inglese
I fratelli Karamazov Fëdor Dostoevskij 1880 Russia russo x
I Malavoglia (1881di Giovanni Verga
I Miserabili (1862), di Victor Hugo
I pilastri della terra – Ken Follett – 1478
I promessi sposi (1840) di Alessandro Manzoni x
I racconti di Canterbury Geoffrey Chaucer XIV secolo Inghilterra inglese
I viaggi di Gulliver Jonathan Swift 1726 Irlanda inglese
Il barone rampante. Italo Calvino,
Il cacciatore di aquiloni – Khaled Hosseini –
Il castello – Franz Kafka – 1926
Il Codice da Vinci – Dan Brown –
Il conte di Montecristo – Alexandre Dumas – 1846 – x
Il deserto dei Tartari – Dino Buzzati
Il dottor Živago – Boris Leonidovič Pasternak – 1957
Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello – 500
Il gabbiano Jonathan Livingston – Richard Bach
Il Gattopardo, di Tomasi di Lampedusa xx
Il giovane Holden – J. D. Salinger – 419
Il grande Gasby di Francis Scott Fitzgerald
Il maestro e Margherita – Michail Bulgakov – 450
Il nome della rosa (1980) di Umberto Eco
Il Pendolo di Foucault – Umberto Eco – 193
Il Piccolo Principe – Antoine de Saint-Exupéry – 1030 xx
Il ponte sulla Drina – Ivo Andrić – 1945
Il processo Franz Kafka 1925 Austria tedesco xx
Il profumo di Patrick Suskinddel 1985, x
Il quinto giorno – Frank Schätzing – 2004
Il rione dei ragazzi Naguib Mahfouz 1959 Egitto arabo
Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde – 1215 xx
Il rosso e il nero di Stendhal pubblicato nel 1830. x
Il Signore degli Anelli John Ronald Reuel Tolkien 1953–1954 Regno Unito lingua inglese x
Il sogno della camera rossa, di Ts’ao Hsueh-ch’in
Il suono della montagna Yasunari Kawabata 1954 Giappone giapponese
Il taccuino d’oro Doris Lessing 1962 Regno Unito inglese
Il tamburo di latta Günter Grass 1959 Germania tedesco x
Il vecchio e il mare Ernest Hemingway 1952 Stati Uniti inglese x
Il visconte dimezzato (1952) di Italo Calvino
Iliade Omero VIII secolo a.C. Antica Grecia greco antico
Io sono Leggenda – Richard Matheson – 203
Jacques il fatalista Denis Diderot 1796 Francia francese
Jane Eyre (1847) di Charlotte Bronte
L’amore ai tempi del colera Gabriel García Márquez 1985 Colombia spagnolo
L’educazione sentimentale Gustave Flaubert 1869 Francia francese x
L’idiota Fëdor Dostoevskij 1869 Russia russo
L’uomo senza qualità Robert Musil 1930-1932 Austria tedesco
L’urlo e il furore William Faulkner 1929 Stati Uniti inglese
L’alchimista – Paulo Coelho – 492
L’amica geniale (Elena Ferrante):
L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera – 443
L’ombra del vento – R. Z. Carlos – 1240
L’ombra dello scorpione – Stephen King – 208
L’ultima riga delle favole (Massimo Gramellini)
L’uomo che non poteva morire – Timothy Findley – 190
La casa del sonno – Jonathan Coe – 190
La coscienza di Zeno Italo Svevo 1923 Italia italiano xx
La metamorfosi ed altri racconti Franz Kafka 1924 Austria tedesco
La montagna incantata Thomas Mann 1924 Germania tedesco x
La morte di Ivan Il’ič Lev Tolstoj 1886 Russia russo
La ragazza del treno (Paula Hawkins
La signora Dalloway Virginia Woolf 1925 Regno Unito inglese x
La solitudine dei numeri primi
La stagione della migrazione a Nord Tayeb Salih 1971 Sudan arabo
La Storia Elsa Morante 1974 Italia italiano
La verità sul caso Harry Quebert (Joel Dicker).
Le affinità elettive – Johann Wolfgang Goethe – 1809
Le anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol’ 1842 Russia russo
Le avventure di Huckleberry Finn Mark Twain 1884 Stati Uniti inglese x
Le cose crollano Chinua Achebe 1958 Nigeria inglese
Le metamorfosi Ovidio 8 d.C. Impero romano latino
Le mille e una notte anonimo 700-1500 Califfato Abbaside, India arabo
Libro dell’inquietudine Fernando Pessoa 1928 Portogallo portoghese
Libro di Giobbe anonimo VI-IV secolo a.C. Impero persiano ebraico
Lo straniero Albert Camus 1942 Algeria, Francia francese x
Lolita Vladimir Nabokov 1955 Stati Uniti inglese xx
Madame Bovary Gustave Flaubert 1857 Francia francese x
Mahābhārata Vyāsa IV secolo a.C.-IV secolo India sanscrito
Mathnawi Gialal al-Din Rumi 1258-1273 Persia, Impero mongolo persiano
Medea Euripide 431 a.C. Antica Grecia greco antico
Memorie di Adriano Marguerite Yourcenar 1951 Francia francese x
Middlemarch George Eliot 1871 Regno Unito inglese x
Moby Dick (1851) di Herman Melville xx
Molloy, Malone muore, L’innominabile Samuel Beckett 1951-1953 Irlanda francese
Narciso e Boccadoro, di Herman Hesse x
Njáls saga anonimo XIII secolo Islanda norreno
Nostromo Joseph Conrad 1904 Regno Unito inglese
Oceano mare – Alessandro Baricco
Odissea Omero VIII-VII secolo a.C. Antica Grecia greco antico
Open – Andre Agassi con J. R. Moehringer – 2011
Operette Morali Giacomo Leopardi 1818 Italia italiano
Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen – 1094 xxxx
Otello William Shakespeare 1622 Inghilterra inglese
Papà Goriot Honoré de Balzac 1835 Francia francese
Pedro Páramo Juan Rulfo 1955 Messico spagnolo
Pippi Calzelunghe Astrid Lindgren 1945 Svezia svedese
Poesie Paul Celan 1952 Romania tedesco
Racconti Anton Čechov 1886 Russia russo
Racconti Edgar Allan Poe XIX secolo Stati Uniti inglese
Racconti di Anton Cechov
Rāmāyaṇa Vālmīki III secolo a.C. India sanscrito
Re Lear William Shakespeare 1608 Inghilterra inglese
Romancero gitano Federico García Lorca 1928 Spagna spagnolo
Saggi Michel de Montaigne 1595 Francia francese
Se questo è un uomo (Primo Levi) x
Se una notte d’inverno un viaggiatore – Italo Calvino – 213
Stoner (John Williams)
Sulla strada – Jack Kerouac – 277
Ulisse (1922) dello scrittore irlandese James Joyce x
Una donna
Uno, nessuno e centomila, di Luigi Pirandello
Uomo invisibile Ralph Ellison 1952 Stati Uniti inglese
Viaggio al termine della notte Louis-Ferdinand Céline 1932 Francia francese
Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo Laurence Sterne 1760 Inghilterra inglese
Zorba il greco Nikos Kazantzakis 1946 Grecia greco moderno