Lullaby – Ninna Nanna – Lorenzo Pescini compositore fiorentino (www.pescini.com) insieme all’illustratrice grafica Elisabetta Talone hanno prodotto quest’anno un video natalizio elaborando una sua personale versione della tradizionale Lullaby – Ninna Nanna che accompagna 14 piccoli capolavori grafici in forma di Cartoline Virtuali. Per realizzarle sono sate usate come base le opere dei seguenti 7 straordinari artisti: Alain Bonnefoit (pittore e scultore), Roberto Bastianoni (fotografo artistico), Fabio Calvetti (pittore), Giovanni Maranghi (pittore), Francesco Nesi (pittore) e Paolo Staccioli (scultore).
L’artistico slide show è quindi accompagnato da una particolare versione della famosissima Lullaby — Ninna Nanna per pianoforte ed archi arrangiata ed eseguita da Pescini. Lullaby — Ninna Nanna è un brano scritto dal grande compositore tedesco Johannes Brahms (Op 49, N°4 Wiegenlied: Guten Abend, gute Nacht composizione per pianoforte e solista composta nel 1868.). Lullaby insieme ad altre composizioni come Stille Nacht (Silent Night nella versione inglese o Astro del ciel in quella italiana), White Christmas (Bianco Natale), Tu scendi dalle stelle, O Tannanbaum (L’albero di Natale), Adeste Fidelis (Venite fedeli), Auld Lang Syne (Il valzer delle candele) fa parte dei più classici brani natalizi.
Le cartoline virtuali
La cartoline virtuali che vedrete nel video, provengono dai luoghi dove si trovano i monumenti più belli del mondo e riportano gli auguri nella lingua originale del posto. I monumenti sono: La cupola del Brunelleschi – Firenze (Italia); La città di Petra (Giordania); Il Cristo Redentore — Rio de Janeiro (Brasile); L’Open House — Sydney (Australia); Le Piramidi — Cairo (Egitto); La Torre Eiffel — Parigi (Francia); Il Taj Mahal — Agrà (India); La Statua della Libertà — New York (USA); La città proibita (Cina); Il Ponte Vecchio — Firenze (Italia); La moschea di Djenné (Mali); Machu Picchu (Perù); La Sagrada Familia — Barcellona (Spagna); I templi di Angkor Wat (Cambogia).
Lorenzo ed Elisabetta insieme ai 7 artisti richiamati, a 7 grandi poetesse (Liliana Arena, Margherita Bassi, Simonetta Bumbi, Roberta Calce, Emma Dall’Armellina, Anna Giacomazzo Mugler, Angelica Piras), un giovane compositore siciliano (Giovanni Puliafito) ed un DJ (Brado) ti invitano a scoprire “Sulla strada di Venere“, il fantastico ed innovativo progetto artistico che hanno realizzato su www.pescini.com/cms/venere.html
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!