Buon Natale! (Let it snow!)

Let it snow! – Come ormai tradizione, Lorenzo Pescini compositore pianista fiorentino, Francesco Nesi pittore toscano ed Elisabetta Talone si sono ritrovati anche quest’anno per realizzare il loro originale video natalizio dove potrete vedere le grafiche originali del Nesi rielaborate elettronicamente ed artisticamente dalla Talone accompagnate da una particolare versione della famosissima Let it snow! per pianoforte ed orchestra arrangiata ed eseguita da Pescini. Let it snow! è una tradizionale canzone natalizia, scritta da June Styne nel 1945 e cantata da Vaughn Monroe, divenne un successo popolare, raggiungendo il numero uno sulla tabella di musica Billboard l’anno successivo. Uno dei brani più venduti di tutti i tempi, “Let It Snow!” è stato coperto innumerevoli volte. Grazie alle sue canzoni stagionali, è comunemente considerata come una canzone di Natale. Eppure, nonostante la sua allegra, atmosfera vacanza, è una canzone d’amore che non menziona mai il Natale.

Let it snow!

Let it snow Pescini.com

Negli anni è stata cantata da Frank Sinatra (1950), Dean Martin (1959), Smokey Robinson & The Miracles (1963), Doris Day (1964), Andy Williams (1965), Chicago (1998), Celtic Woman (2006), Kylie Minogue, The Puppini Sisters e Lady Antebellum, Alyson Stoner – come il suo personaggio di Phineas e Ferb, Isabella Garcia-Shapiro (2010), Cascada (2011). Questa canzone è stata utilizzata anche nei film della della serie Die Hard e nel gioco 2KCzech Mafia 2.

Let it snow, insieme ad altre composizioni come Jingle Bells (Din Don Dan nella versione italiana di Cristina D’Avena), Stille Nacht (Silent Night nella versione inglese o Astro del ciel in quella italiana),  White Christmas (Bianco Natale), Tu scendi dalle stelle, O Tannanbaum (L’albero di Natale), Adeste Fidelis (Venite fedeli), Auld Lang Syne (Il valzer delle candele) fa parte dei più classici brani natalizi. In queste grafiche Nesi e la Talone hanno inserito i tradizionali simboli del Natale come Babbo Natale, i pacchi, le stelle, i regali, l’albero addobbato ed i doni. La Talone ci ha aggiunto una successiva colorazione ed i suoi tipici fondali arabescati, oltre ad una serie di grafiche a tema che riescono a dare un incantevole effetto onirico ed una straordinaria sensazione di pace e serenità.

Visita la pagina di Francesco Nesi: http://www.francesconesi.it 

Ecco la versione Live del brano eseguita dalla pianista Tina Volpe e l’Orchestra Giovanile dell’Istituto Superiore di studi musicali Giovanni Paisiello.


Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!