[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=jCE23cy7mEw[/embedyt]
Guarda il video e scopri da dove provengono le due cartoline inviate dal pittore Giovanni Maranghi! Invia la risposta a lorenzo@pescini.com e riceverai in regalo l’mp3 di Jingle bells suonata al pianoforte da Lorenzo Pescini!
-.-.-
This is a nice slide show produced by Lorenzo Pescini, piano composer and Elisabetta Talone, graphic designer. They have realised it using 14 artworks by 7 famous artists (Alain Bonnefoit, Roberto Bastianoni, Fabio Calvetti, Giovanni Maranghi, Francesco Nesi and Paolo Staccioli). The soundtrack is a personal version of traditional Jingle Bells by James Pierpont. These artists together poets and other musicians have realized a special artistic project. Come to know it to: www.pescini.com/cms/venere.html
-.-.-
www.pescini.com presenta il nuovo video natalizio di Lorenzo Pescini pianista compositore fiorentino. Una sua personale versione del tradizionale Jingle Bells accompagna 14 piccoli capolavori grafici che l’illustratrice Elisabetta Talone ha realizzato utilizzando le opere dei 7 seguenti straordinari artisti: Alain Bonnefoit (pittore e scultore), Roberto Bastianoni (fotografo artistico), Fabio Calvetti (pittore), Giovanni Maranghi (pittore), Francesco Nesi (pittore) e Paolo Staccioli (scultore).
L’artistico slide show è accompagnato da una particolare versione della famosissima Jingle Bells per pianoforte ed archi arrangiata ed eseguita da Pescini. Jingle Bells è una tradizionale canzone natalizia, scritta da James Pierpont nel 1857. Inizialmente, la canzone è stata pubblicata con il titolo The One Horse Open Sleigh. Jingle Bells (Din Don Dan nella versione italiana di Cristina D’Avena). Jingle Bells insieme ad altre composizioni come Stille Nacht (Silent Night nella versione inglese o Astro del ciel in quella italiana), White Christmas (Bianco Natale), Tu scendi dalle stelle, O Tannanbaum (L’albero di Natale), Adeste Fidelis (Venite fedeli), Auld Lang Syne (Il valzer delle candele) fa parte dei più classici brani natalizi.
Vieni a conoscere il nuovo straordinario Progetto Artistico di Lorenzo Pescini su
www.pescini.com/cms/venere.html
To return at home/Per ritornare alla pagina principale:
www.pescini.com
Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Come to know better Lorenzo Pescini’s music on:
-.- Youtube -.-
www.youtube.com/lpescini
-.- Facebook -.-
www.facebook.com/lorenzo.pescini#!/pages/Pescinicom-Piano-Emotions/193063534100078
![Pianoforte2@101031[1]](https://www.pescini.com/cms/wp-content/uploads/2011/12/Pianoforte2@1010311-300x219.jpg)