Il miglior duo comico. Ecco le venti coppie di comici italiani più simpatiche di sempre. I duo comici più famosi, più esilaranti, più divertenti, più originali di tutti i tempi.
“Duo comico è la locuzione che, nell’ambito dello spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo, ecc.) definisce l’abbinamento di una coppia di comici che si appoggia essenzialmente sul rapporto asimmetrico – ovvero sull’irregolarità (di sembianza, stile, ceto sociale, ecc.) – che intercorre fra i due partner, fino a differenziarli spesso in maniera grottesca.
Abitualmente, gli attori comici che compongono il duo appartengono al medesimo genere sessuale, hanno circa la medesima età, condividono la stessa origine etnica e spesso anche la professione.
Il segreto del duo comico
In quasi tutti i casi uno dei due comici (un tempo, il capocomico) impersona la figura forte, volitiva, ed è raffigurato come persona seria, ragionevole e totalmente affidabile, mentre l’altra (solitamente la spalla) è dipinta come una figura sovente maleducata, poco intelligente o grossolana, comunque divertente e comica all’eccesso per le titubanze e l’imbarazzo mostrati all’interno della gag o dello sketch messi in scena.
Nonostante la chiara – e palesata fin dalle prime battute della scena – definizione dei rispettivi ruoli, l’attore comico che interpreta il ruolo ‘serio’ interno alla coppia, non deve essere necessariamente privo di senso dell’umorismo. Anzi, sovente la risata è suscitata dalla replica di questo attore ad una battuta fornita dalla spalla.
Il modello base del duo comico ha preso avvio dal music hall di tipo britannico e dal vaudeville portato in scena sui palcoscenici americani a partire dalla fine del XIX secolo. Inizialmente la figura ‘forte’ era quasi una necessità poiché il suo ruolo era quasi quello di ripetere in maniera pedissequa la battuta del ‘comico’ per consentire al pubblico – spesso rumoroso nelle piccole sale in cui si tenevano gli spettacoli – di comprendere appieno lo scambio di battute. Poi nel tempo la figura si è evoluta raggiungendo una parte maggiormente attiva nell’economia dello spettacolo.
da Wikipedia
L’elenco è in ordine cronologico.
Pagina 2 di 1 – Per tornare all’inizio:
ALLA RICERCA DEL MIGLIOR DUO COMICO
Luca e Paolo
Paolo Bonolis e Luca Laurenti
Paolo Villaggio e Gianni Agus
La comicità segue regole strane, spesso misteriose: ha una punta che si riesce a toccare solo in certi attimi, un giorno gliela fai e un altro no.
Massimo Troisi