Grandi pianisti: Aldo Ciccolini

Aldo Ciccolini (Napoli, 15 agosto 1925) è un pianista italiano naturalizzato francese. Aldo Ciccolini è nato a Napoli dove ha studiato pianoforte con Paolo Denza e composizione con Achille Longo. Fu ammesso precocemente, a soli nove anni, allo studio della composizione e si formò alternando uno scrupoloso studio della dodecafonia agli studi accademici tradizionali. Una sua melodia per canto e piano venne inclusa, interamente, nel libro del Longo di melodie e canti edito da Ricordi. Completò i suoi studi pianistici con Marguerite Long ed Alfred Cortot a Parigi. Ereditò, dai suoi docenti, gli insegnamenti di Ferruccio Busoni e di Liszt. Debuttò al Teatro San Carlo nel 1941 all’età di 16 anni. Nel 1949 vinse il Concorso internazionale Marguerite-Long-Jacques-Thibaud a Parigi. Ciccolini è un interprete celebre, che ha promosso soprattutto la conoscenza della musica per pianoforte dei compositori francesi, noti e meno noti: Ravel, Debussy, Satie, Déodat de Séverac, Massenet, Alkan e Alexis de Castillon. È anche conosciuto per le sue interpretazioni della musica di Liszt. Ha effettuato più di cento registrazioni: Mozart, Beethoven, Debussy, Janáček, Chopin e Grieg. (libera elaborazione da www.wikipedia.com)

Concerto n.5 per pianoforte e orchestra di Camille Saint-Saens
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=8cfDgbcJ0z0[/embedyt]

Ballade (Slave) di Claude Debussy
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Z1RvoOhgjIw[/embedyt]

Soirées de Vienne No.6 di Franz Schubert – Arr. Franz Liszt (Rec. 1959)
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=o10Hi-xwsWk[/embedyt]

Suite Bergamasque di Claude Debussy
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=C8EM9OO_lks[/embedyt]

Variations Symphoniques  di César Franck
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7SQtvh0mZjU[/embedyt]

Polacca Fantasia op. 61 in la bemolle maggiore di Frederic Chopin
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4dZZTzZkPJQ[/embedyt]

-.-.-

Vieni a conoscere i più bei brani di musica classica di tutti i tempi
www.pescini.com/cms/top-of-music/top-classica

 Vieni a leggere la rubrica della Prof.ssa Tina Volpe dedicata al grande pianismo
www.pescini.com/cms/igrandipianisti.html

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:
Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini 
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer