Omaggio a Michael Jackson: Billie Jean al pianoforte

Ecco a voi Billie Jean, il capolavoro assoluto di Michael Jackson in una personalissima rielaborazione per pianoforte scritta da Lorenzo Pescini, compositore fiorentino.

L’esecuzione di questo brano, intitolato 4 Michael è affidata a Natalie Andaloro, dotata pianista siciliana mentre il video è stato ideato e realizzato dal genio visionario di Sandro Sansone.

Puoi scaricare gratuitamente lo spartito per pianoforte su questa pagina: www.pescini.com/freescores.html

Per conoscere meglio gli artisti coinvolti:

La pianista Natalie Andaloro: www.pescini.com/natalieandaloro.html
Il fotografo Sandro Sansone: www.pescini.com/sandrosansone.html

Michael Joseph Jackson (Gary, 29 agosto 1958 – Westwook, 25 giugno 2009) è stato un cantautore, paroliere, ballerino, attore, sceneggiatore, imprenditore e filantropo statunitense. Soprannominato The King of Pop (il re del pop) è entrato nel Guinnes dei Primati per essere l’artista di maggior successo di tutti i tempi con oltre un miliardo di dischi venduti.

Ha iniziato la sua carriera a soli cinque anni come leader del gruppo di famiglia, i Jackson Five, fino a diventare una figura dominante nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nel campo della musica, la danza, lo spettacolo e la moda. I video musicali delle sue canzoni hanno rivoluzionato il modo di concepire la musica trasformandoli in una forma d’arte e la sua popolarità ha portato al successo la nascente rete musicale MTV. Il suo distintivo genere musicale, il suo caratteristico stile vocale e il suo innovativo stile di danza hanno influenzato la maggior parte degli artisti hip hop, pop, R&B e rock contemporanei.

Thriller, è in assoluto l’album più venduto nella storia della musica e vincitore di 8 premi Grammy. I suoi altri progetti discografici, tra cui Off the Wall, Bad, Dangerous, HIStory (quest’ultimo il doppio album più venduto della storia) sono anch’essi catalogati tra gli album più venduti al mondo. Nella sua lunga carriera Jackson ha ricevuto numerosi premi, tra cui quello di “Miglior artista pop maschile del Millennio” ai World Music Awards e di “Artista del Secolo” agli American Music Awards del 2002. È stato anche incluso due volte nella Rock and Roll Hall of Fame: nel 1997 come frontman dei Jackson Five e nel 2001 per la sua carriera solista, mentre nel 2002 è entrato nella Songwriters Hall of Fame per il suo contributo nel campo cantautorale e attualmente è l’unico artista del mondo pop e rock ad essere indotto anche nel National Museum of Dance and Hall of Fame per il suo impatto nel mondo della danza.

Jackson ha vinto 13 Grammy Awards, incluso il prestigioso Grammy Legend Award e numerosi altri premi, che lo hanno reso l’artista più premiato nella storia della musica. In quello che sarebbe stato il suo 52º compleanno il 29 agosto 2010, Michael Jackson divenne l’artista più scaricato di tutti i tempi.

Jackson è stato molto attivo durante tutta la sua vita anche nelle attività di beneficenza; nel corso degli anni ha visitato orfanotrofi, ospitato malati terminali nel suo Neverland Ranch e ha aiutato questi ultimi a guarire dalle proprie malattie con cure a sue spese, spesso riuscendoci. Poco nota è anche la propensione del cantante nell’aiutare chiunque fosse in difficoltà o in condizioni di povertà. Complessivamente secondo il Guinness World Records ha donato 400 milioni di dollari in beneficenza. (da Wikipedia)

Discografia (Studio)

Billie Jean è una canzone del cantante statunitense Micahel Jackson. È stata scritta e diretta dallo stesso Jackson con Quincy Jones per il suo sesto album da solista, Thriller, da dove fu estratta come secondo singolo il 2 gennaio 1983.

Spesso viene considerato come il singolo di maggior successo dell’artista, in realtà è quello più famoso. È riuscito ad arrivare infatti alla prima posizione nella Billiboard Hot 100 e nella classifica dei singoli R&B, dove vi rimase per ben nove settimane consecutive. Negli USA fu inoltre votata come miglior singolo dell’anno nel “The Village Voice” e ricevette due Grammy Awards nel 1984 come “Best Male R&B Vocal Performance” e “Best New Rhythm & Blues Song”. Ricevette una nomination anche per il “Record of the year” e per la  “Song of the Year”, insieme a Beat it, altro singolo estratto da Thriller.

Nell’arco di 26 anni dalla sua prima pubblicazione, il singolo è stato certificato disco di platino dalla RIAA nel 1989, e in seguito ha ricevuto altri due dischi d’oro dallo stesso organo, rispettivamente nel 2005 e nel 2009. Ad oggi rimane il brano di Jackson con maggior successo commerciale, e un best-seller nella storia della discografia, con oltre 7 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Per questo motivo, Billie Jean viene spesso indicata come una, se non la più rappresentativa, canzone degli anni ottanta.

Il 6 marzo 2006, Billie Jean è uscita nuovamente come singolo, parte del boxset Visionary – The Video Singles. Il successo è stato imminente, raggiungendo la posizione numero 11 nella UK Top 40, e la numero 1 posizione in Spagna; un traguardo ragguardevole per un singolo così datato. (da Wikipedia)

-.-.-

Vieni a scoprire la musica di Lorenzo Pescini su:

Studio musicale virtuale di Lorenzo:
www.pescini.com
Canale personale di Lorenzo su Youtube:
www.youtube.com/lpescini
Pagina ufficiale di Lorenzo su Facebook:
www.facebook.com/pescinicomposer